Segugio Posavatz

cane segugio

Tra i segugi di maggiore interesse storico, e sulle cui origini ancora aleggia un velo di mistero, troviamo il segugio posavatz.

Si tratta di un cane di taglia media dall’aspetto robusto ed elegante che ancora oggi è poco conosciuto.

Origini

Il segugio posavatz è tra le più antiche razze canine, sebbene le origini siano incerte e la registrazione ufficiale è avvenuta soltanto nel 1955, quando venne identificato come segugio del bacino di Kras. La specie è originaria della Jugoslavia ed è classificata nel Gruppo 6 della F.C.I.

LEGGI ANCHE: Alaskan malamute

segugio croato
Segugio posavatz (Foto©Instagram-antable007)

Descrizione

Il segugio posavatz è un cane di taglia media dall’aspetto robusto ma, non per questo, meno elegante. L’andatura spedita, da eccellente cane da caccia, lo rende sinuoso nei movimenti. Il fisico tonico termina con la coda che sembra un prolungamento del corpo e che va assottigliandosi.

Il tartufo nero dalle narici ben aperte va a corredare una testa proporzionata e resa armoniosa dalle orecchie pendenti. Questo dolcissimo esemplare cattura l’attenzione per gli occhi grandi ed espressivi di cui è dotato. Il colore standard è rosso frumento con macchie bianche sulla testa, sul collo, sul petto e sulle parti inferiori degli arti.

Caratteristiche

Sebbene il segugio posavatz catturi l’attenzione degli allevatori per taglia ed educazione, è importante stabilire da subito che non si tratta di un cane per tutti.

Questo non perché sia particolarmente esigente nella vita quotidiana o perché presenti un carattere audace, ma perché necessita di attività fisica costante, è sveglio e giocherellone e mal tollera la vita monotona e tendenzialmente sedentaria. È da escludere, quindi, che venga adottato come semplice cane da compagnia.

Temperamento

Grintoso, tenace e incredibilmente sveglio. Il segugio posavatz è un esemplare dall’esuberante vitalità e, oltre a dimostrare un attaccamento morboso verso il padrone, che lo rende docile e coccolone, è anche attaccato alla famiglia e ostinato nel lavoro. Gli occhi attenti e vigili lo rendono un compagno ideale in famiglie numerose, all’interno delle quali sono presenti i bambini.

È importante però tenere in considerazione che difficilmente terrà a freno gli abbai e ululati, per questo è consigliato allevarlo in campagna e ben lontani da altri condomini. È docile e ubbidiente e difficilmente creerà disagi in famiglia ma per la sua salute è bene che abbia un luogo aperto e immerso nel verde nel quale correre.

posavatz cucciolo segugio
Cane segugio (Foto©Instagram-robertaese)

Segugio posavatz: il rapporto con il padrone

Con il padrone il segugio posavatz è affettuoso e morbosamente attento. Docile, premuroso e obbediente, tesse con il proprio padrone una fitta rete di amicizia e fiducia da cui trarre notevoli benefici.

È impossibile che mostri segni di aggressività e, al contrario, sarà sempre un compagno allegro e giocherellone.

Segugio posavatz: il rapporto con i bambini

Per le famiglie numerose il segugio posavatz è il compagno ideale, questo perché richiede continui stimoli e giochi coi quali allenare la sua curiosità. In quanto attento e premuroso, si rivela il cane ideale per chi in famiglia ha dei bambini, coi quali potrà instaurare un rapporto di complicità.

Segugio posavatz: il rapporto con gli altri

Come anticipato, il segugio posavatz non mostra mai segni di aggressività e sarà incline alla socialità sia con i membri della famiglia sia con gli estranei, verso i quali dimostrerà un atteggiamento vigile ed educato senza abbassare mai la guardia. Potrebbe abbaiare ma in questo caso si sottolinea il detto: can che abbaia non morde!

Segugio posavatz: il rapporto con gli altri cani

È un cane di indole socievole ed estroversa. Questa sua inclinazione va assecondata già da quando è cucciolo, in questo modo viene garantita la serenità familiare in caso ci fossero altri cani, gatti o animali in generale. Il segugio posavatz cresce ben volentieri con altri cani e difficilmente creerà territorialità.

segugio posavatz cuccioli
Allevamento segugio posavatz (Foto©Instagram-zioace)

Come allevare un segugio posavatz

Si tratta di un cane sveglio e curioso che va stimolato continuamente. Per tale ragione è consigliato che venga allevato da persone vitali, mediamente sportive e che possano coinvolgerlo in giochi e attività varie. Vediamo adesso nel dettaglio come allevare un segugio croato.

Alimentazione

Per garantire una crescita sana, si consiglia di bilanciare alimentazione secca ad alimentazione fresca. Tra i cibi apprezzati, e che è possibile somministrare al segugio, c’è senza dubbio la carne, sia bianca sia rossa.

Per assicurare una giusta distribuzione del cibo in base a età e attività svolte, si consiglia il consulto del proprio veterinario. È preferibile che consumino il pasto la sera per evitare di correre a stomaco pieno.

Alloggio

Come anticipato, il segugio posavatz non è un cane da appartamento ma ama poter correre liberamente e per molte ore al giorno. Nel caso in cui si voglia allevare in appartamento, è consigliato uno spazio verde o numerose passeggiate che gli consentano di sfogare gran parte delle energie.

segugio cane posavatz
Segugio croato (Foto©Instagram-soraya_adventurer_dog)

Igiene e cura

Il posavatz non necessita di cure particolari. Si consiglia soltanto una toelettatura casalinga una volta al mese e quella professionale soltanto in caso di necessità.

Addestramento

Per assicurare al proprio segugio posavatz un addestramento privo di drammi, si consiglia di coinvolgerlo fin da subito nella socializzazione, ciò permette di allevare un cane sicuro di sé.

Un piccolo snack come premio per la buona esecuzione di un ordine è sempre ben gradito al cane, che apprezzerà e recepirà immediatamente. Le sessioni di addestramento dovranno essere intense ma brevi, così da evitare che il cane possa stressarsi.

Accoppiamento

Il segugio posavatz presenta una vena socievole e per tale ragione non farà fatica a trovare da sé il proprio partner per l’accoppiamento. Una volta raggiunta la maturità sessuale il cane potrà accoppiarsi e la gestazione si aggira intorno ai 60 giorni.

Una volta nati i piccoli sarà necessario dedicare loro attenzioni e cure. I piccoli di segugio posavatz sono infatti dei cuccioli energici e irruenti.

cani segugio
Razza segugio (Foto©Instagram-emanuelalallo)

Malattie e cure

Sebbene ogni razza canina presenti punti deboli, come otite e diarree, o malattie genetiche a cui sono naturalmente predisposti, il segugio posavatz si ritiene esente e presenta una robustezza da far invidia a qualunque altro esemplare.

Quanto vive in media

Questo segugio è un cane robusto e non presenta particolari malattie genetiche. Per una crescita sana e una vita longeva è importante che non manchi mai l’attività fisica quotidiana, in questo modo l’aspettativa di vita sarà di circa 13 anni.

Segugio posavatz: prezzo

Il prezzo del segugio posavatz oscilla dai 500 ai 1000 €. Essendo una razza poco conosciuta e allevata, è importante poterne sempre accertare la provenienza e il pedigree prima dell’aquisto.

Sportdog Tek, Serie 2.0, Collare per Cani
Sportdog Tek, Serie 2.0, Collare per Cani
625,00€
Amazon.it
Sportdog Tek, Serie 2.0, Collare per Cani
Sportdog Tek, Serie 2.0, Collare per Cani
340,99€
261,37€
Amazon.it
Simply Natural Fischietto per Cani per Farli Smettere di abbaiare Fischietti per Cani a ultrasuoni con Centro in Rame e Un Cordino di 49 cm per addestramento e per Far Smettere di abbaiare
Simply Natural Fischietto per Cani per Farli Smettere di abbaiare Fischietti per Cani a ultrasuoni con Centro in Rame e Un Cordino di 49 cm per addestramento...
8,49€
Amazon.it
Amazon Basics - Distributore di acqua per animali domestici, Piccolo
Amazon Basics - Distributore di acqua per animali domestici, Piccolo
17,58€
Amazon.it
Amazon price updated: 23 Gennaio 2025 02:39

Lascia un Commento