Il Piccolo Cane Leone noto anche come Löwchen o Bichon Petit Chien Lion, è una razza canina che viene dalla Francia, Il suo nome è dovuto al caratteristico manto, il quale ricorda la criniera di un leone.
Contenuti dell'articolo
Origini
Il piccolo cane leone è un cane da compagnia originario della Francia. La razza è sicuramente antica ed è ritratta anche in un quadro di Goya, e nella letteratura, sempre caratterizzato come un “leoncino”. Il piccolo cane leone, conosciuto anche come Löwchen (che in tedesco significa appunto “leoncino”), è un cane molto raro, per molto tempo tra le razze più rare nel mondo. Nel 1973 pare che gli esemplari registrati fossero solo 65, e anche oggi si parla di poche centinaia di nuove registrazioni in tutto il mondo.
Caratteristiche
Il piccolo cane leone, ha un lungo mantello liscio e dai vari colori, ondulato e con un misto di peli sottili e altri più spessi. Il nome deriva dal modo con cui di solito viene tosato: il bacino e le zampe posteriori, nonché le zampe anteriori (con l’eccezione di alcuni braccialetti intorno alle caviglie) vengono tosati, così come la porzione di coda più vicina al corpo, per dare all’animale l’aspetto di un piccolo leone maschio. Alto dai 20 a 35 cm al garrese, con un peso dai 2 kg ai 4 kg.
Come costituzione, è un cane robusto e proporzionato, pur essendo piccolo è proporzionato e armonioso, il suo cranio risulta abbastanza largo e con un tartufo nero non molto evidente o sporgente. Gli occhi di un piccolo cane leone sono scuri, rotondi, grandi e intelligenti, le orecchie sono pendenti e lunghe, con anche un po’ di frange.
Temperamento
Il piccolo cane leone è un cane molto intelligente, anche affettuoso ma non invadente. Ha un temperamento piuttosto vivace e riassume ottimamente tutte le qualità del cane da compagnia. In casa è sereno e trasmette serenità, è un tipo casalingo, poco rumoroso quindi se si abita in un appartamento, anche i vicini lo ameranno e non faranno molti problemi. È molto testardo e vuole averla sempre vinta.
Come allevare un cane leone
Occorre allevarlo in modo fermo e deciso, è molto intelligente, anche affettuoso ma non invadente. Con i bambini è un bravo compagno, visto che ama molto il gioco, come anche le lunghe passeggiate che bisogna concedergli assolutamente. Stare all’aria aperta per questo cane è essenziale, a casa starà poi tranquillo ma solo se ha fatto il suo giretto.
Alimentazione
Data la sua piccola taglia, il cane dev’essere alimentato con bocconcini morbidi e piccole crocchette studiate appositamente per questa razza, per il suo determinato peso e per la sua taglia. Bisogna stare attenti al suo peso, quindi si consiglia di dargli da mangiare in modo regolare perché il cane tende a diventare obeso, se fa poco movimento e viene eccessivamente alimentato.
Alloggio
Il piccolo cane leone, è adatto alla vita in appartamento, abbaia poco ed è un ottimo compagno per i bambini. A causa delle sue dimensioni e delle sue caratteristiche “delicate” non è adatto alla vita in giardino o su un balcone.
Igiene e cura
Il pelo va spazzolato spesso, purché si mantenga pulito. Un taglio regolare alle unghie e al pelo intorno alle zampette. Non richiede oltre alla toilettatura di base particolari cure, semplicemente una spazzolata e delle lunghe passeggiate per la sua “salute psicologica”.
Addestramento
Il piccolo cane leone va addestrato con un addestramento con metodi positivi, premiando dunque i comportamenti corretti, smussando la sua indole testarda. Portarlo poi spesso a passeggio servirà per farlo rilassare e divertire.
Accoppiamento
Il piccolo cane leone raggiunge la maturità sessuale intorno ai 6/10 mesi. Bisogna ovviamente aspettare anche il primo calore della femmina che avverrà prima dello sviluppo sessuale del cane maschio.
Malattie e cure
Essendo una razza antica e non incrociata con altri cani, possiamo affermare che è perfetta. Inoltre, non ci sono malattie associate a questo tipo di cane. Nonostante ciò, dev’essere portato dal veterinario, a passeggio, deve svolgere attività fisica e deve essergli garantita un’alimentazione adeguata a fare in modo che goda di una vita sana. Ovviamente importante è la cura contro zecche, pulci ed altri animaletti che possono colpire il nostro cucciolo.
Quanto vive in media
Il piccolo cane leone vive in media 12-14 anni.
Cane leone: prezzo
Il prezzo del piccolo cane leone è abbastanza alto, va dai 2600 euro, ma alcune specie arrivano anche ai 3000 euro, addirittura alcune specie sono arrivate a costare anche 8000 euro, una vera e propria fortuna!