Lumaca vignaiola, zigrinata o maruzza

zigrinata

La lumaca, esserino piccolo e nomade che fin da sempre fa parte della nostra tradizione perché piatto della tradizione, rustico e povero. Ecco perché conoscerla o perlomeno ecco perché conoscerne la varietà più pregiata.

In questo breve, ma utile articolo tutto quel che c’è da sapere su questa nostra antica amica lumaca vignaiola.

La lumaca vignaiola

La lumaca vignaiola o Helix locorum è un mollusco, perché privo di colonna vertebrale, nonché quello più pregiato della sua specie per quanto riguarda la cucina e l’alimentazione.

Il corpo di questa lumaca e delle lumache in genere non è molto complesso, cominciando dal guscio, dove non solo risiedono tutti gli organi interni che essa possiede, ma ha anche scopo difensivo sia dai predatori che da un clima o troppo caldo o troppo freddo. La restante parte del corpo è formata da quello che più comunemente viene chiamato “piede”, proprio perché grazie alla bava, funge da mezzo di spostamento.

Sopra la testa spuntano delle piccole antennine con agli estremi gli occhi delle lumache; in basso invece potrai trovare la bocca che contiene una lingua dentata con cui la lumaca tagliuzza i vegetali.

zigrinata
Lumaca vignaiola

Accoppiamento

Ogni lumaca è ermafrodita (possiede sia gli organi sessuali maschili che femminili); si riproducono tramite accoppiamento e dopo 15 giorni depongono delle piccole uova, quali si andranno a schiudere dopo un periodo che va tra le 2 e le 4 settimane. Fin da sempre questo semplice mollusco fa parte delle nostre vite, non solo perché molto carino in apparenza, ma anche perché alimento fin dai tempi più primitivi e di recente ingrediente cosmetico, o meglio la sua bava.

Sicuramente ti sarà capitato almeno una volta di vedere delle vecchiette con un fazzoletto sulla testa che fanno incetta di lumache, quindi nonostante la raccolta sia ancora molto diffusa (come la consumazione dello stesso mollusco), attualmente si stanno sempre più sviluppando degli allevamenti molto più affidabili.

Come già detto, la bava di lumaca, inoltre, è impiegata sempre più nel campo della cosmesi per produrre cosmetici antietà.

Storia di una lumaca che scoprì l'importanza della lentezza
Storia di una lumaca che scoprì l'importanza della lentezza
12,00€
Amazon.it
Speedy: una chiocciola per amica. Guida pratica per conoscere ed allevare chiocciole nostrane terrestri.
Speedy: una chiocciola per amica. Guida pratica per conoscere ed allevare chiocciole nostrane terrestri.
9,99€
Amazon.it
Bullyland 64375-Figura, Lumaca, Alta Circa 4,5 cm, Figura Dipinta a Mano, Senza PVC, per Bambini per Il Gioco di Fantasia, Colore Marrone, 64375
Bullyland 64375-Figura, Lumaca, Alta Circa 4,5 cm, Figura Dipinta a Mano, Senza PVC, per Bambini per Il Gioco di Fantasia, Colore Marrone, 64375
7,74€
Amazon.it
The Chiocciola Business: Il primo manuale che svela tutti i segreti sull'allevamento di chiocciole. Crea le basi di un nuovo business moderno e redditizio.
The Chiocciola Business: Il primo manuale che svela tutti i segreti sull'allevamento di chiocciole. Crea le basi di un nuovo business moderno e redditizio.
17,58€
Amazon.it
La Chiocciola in Natura: La scoperta della vita delle lumache per un allevamento produttivo
La Chiocciola in Natura: La scoperta della vita delle lumache per un allevamento produttivo
7,99€
Amazon.it
La chiocciola. Manuale pratico di elicicoltura
La chiocciola. Manuale pratico di elicicoltura
19,50€
18,40€
Amazon.it
Amazon price updated: 19 Gennaio 2025 10:39

Lascia un Commento